top of page

Drawdown e controllo emotivo: come affrontare la perdita e restare lucidi nel trading

  • virgiliozamparo
  • 24 apr
  • Tempo di lettura: 3 min

Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente stai attraversando un momento difficile nel tuo percorso da trader. Forse stai vivendo una serie di perdite, magari ti senti frustrato, confuso, o stai iniziando a dubitare delle tue capacità. Prima di tutto: tranquillo, ci siamo passati tutti. La drawdown è parte integrante del trading. Non è un’eccezione, è la regola.

Ma è proprio in questi momenti che si fa la differenza tra chi molla tutto e chi costruisce davvero la propria carriera nel trading.

1. Accetta la perdita come parte del gioco

La perdita non è un fallimento. È una componente inevitabile di qualsiasi attività basata sulla probabilità. Anche le strategie più performanti hanno momenti di difficoltà. Pensare di evitarli significa avere un’illusione pericolosa.

Il primo passo per gestire una drawdown è accettarla. Senza giudicarti, senza cercare colpe o scorciatoie. Solo prendendo atto della realtà puoi iniziare a gestirla con lucidità.

2. Stacca l’ego dal conto trading

Il tuo conto non sei tu. Le perdite non parlano del tuo valore come persona. Ma quando l’ego si intromette nel trading, ogni loss diventa una ferita personale. E da lì iniziano gli errori: forzare l’ingresso, raddoppiare la size, voler “recuperare subito”.

Questo è il momento in cui molti bruciano il conto. Impara a osservare le tue emozioni senza agire su di esse. Allenati a separare la performance dal tuo valore.

3. Fermati, respira e analizza

Quando ti senti sopraffatto, fai un passo indietro. Chiudi la piattaforma, esci a fare due passi, dormici su. Spesso è il corpo a mandare segnali prima ancora della mente: se sei stanco o stressato, anche il miglior setup ti sembrerà sbagliato.

Poi, con mente fredda, analizza i tuoi ultimi trade. Hai rispettato il piano? Le condizioni di mercato erano coerenti con la tua strategia? Ci sono errori ricorrenti? Solo l’analisi oggettiva può riportarti sulla strada giusta.

4. Rimani fedele al piano

La tentazione più forte durante una drawdown è cambiare tutto: strategia, time frame, indicatori, risk management. Ma attenzione: fare modifiche nel pieno della tempesta è spesso il modo migliore per peggiorare la situazione.

Il tuo piano va valutato prima di iniziare e dopo una serie consistente di operazioni. Durante, serve solo disciplina. Se il piano è testato e ha un edge, fidati del processo.

5. Ricalibra il rischio temporaneamente

Se senti di perdere lucidità, non c'è niente di male ad abbassare la size. Ridurre l’esposizione ti permette di respirare e ritrovare fiducia senza rischiare il capitale.

Il recupero viene dopo la stabilità mentale. Il capitale si protegge, non si espone al fuoco per “fare pace con il mercato”.

6. Cura il tuo benessere mentale e fisico

Mai come in una fase di drawdown è fondamentale prendersi cura di sé. Dormi bene, mangia in modo equilibrato, fai attività fisica. Il tuo cervello prende decisioni migliori quando il corpo è in equilibrio.

Evita l’isolamento, evita di passare le giornate davanti ai grafici sperando nel “trade miracoloso”. Non arriverà. Ma arriverà la chiarezza, se ti dai tempo e spazio per ritrovarla.

7. Cerca supporto da altri trader

Parlare con qualcuno che vive la tua stessa realtà può fare una differenza enorme. Confrontati con altri trader, partecipa a una community, chiedi consiglio a un mentor.

Non per avere risposte magiche, ma per uscire dalla bolla mentale che si crea quando sei da solo davanti alle perdite. A volte, basta una parola giusta per cambiare prospettiva.

Conclusione: il vero trader si vede nei momenti difficili

La differenza tra chi riesce nel trading e chi abbandona non sta nella strategia, ma nel modo in cui affronta la perdita.



Il drawdown non è il momento di dimostrare quanto sei bravo, ma quanto sei solido. È lì che si costruisce la vera forza mentale.

Ricorda: non devi essere perfetto, devi essere costante. E imparare a rialzarti ogni volta che cadi.

Noi del team fondatore della prop siamo prima di tutto trader. Abbiamo vissuto sulla nostra pelle la frustrazione della perdita, la pressione del recupero e il silenzio di chi non ti capisce.

Se stai attraversando un momento di difficoltà, contattaci: offriamo un servizio dedicato di supporto e coaching per aiutarti a ritrovare lucidità, controllo e motivazione.

Non sei solo. E non devi farcela da solo.

 

 
 
 

Comments


bottom of page