Consigli per superare le challenge con oro e Dax
- virgiliozamparo
- 28 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Consigli per Superare le Challenge:
✅ Evitare Overtrading: massimo 3-4 operazioni al giorno
✅ Seguire il Piano: non improvvisare, attenersi alle regole della strategia
✅ Gestione dello Stress: fare pause e non forzare le operazioni
✅ Mantenere il Controllo Emotivo: non farsi influenzare da una perdita o da un trade vincente.
Oro (XAUUSD) e DAX sono tra gli strumenti preferiti dai trader per la loro elevata volatilità e possibilità di generare profitti rapidi. Questa strategia è stata progettata per massimizzare le probabilità di successo nelle challenge delle prop firm e ottenere payout costanti. Combina precisione, disciplina e gestione del rischio per massimizzare le possibilità di superare le challenge e ottenere payout. Il segreto sta nella costanza e nel rispetto del piano.
Setup della Strategia
Timeframe Ideali
H4/Daily per individuare le direzioni principali del mercato.
M5/M15 per l’ingresso operativo con precisione.
Indicatori Utilizzati
EMA 50 e EMA 200: per identificare trend e confermare le inversioni.
Fibonacci Retracement: per trovare zone di ritracciamento ottimali.
RSI (14): per individuare condizioni di ipercomprato/ipervenduto.
Volumi: per confermare la validità del movimento.
Gestione del Rischio
Rischio massimo per trade: 1-2% del capitale.
Rapporto Rischio/Rendimento (RRR): minimo 1:3.
Stop Loss: sempre basato su livelli tecnici (supporti/resistenze chiave).
Max Drawdown giornaliero: non superare il limite imposto dalla prop firm.
Regole di Entrata e Uscita
Strategia 1: Sniper Trading su H4/Daily
Identificare zone di liquidità o livelli chiave (supporti e resistenze).
Aspettare un segnale di conferma (pin bar, engulfing, break & retest).
Posizionare lo stop loss al di sotto/sopra il livello chiave.
Prendere profitto su livelli strategici (61.8% di Fibonacci o massimo/minimo precedente).
Strategia 2: Scalping su M5/M15
Seguire la direzione del trend principale (EMA 50 sopra EMA 200 = long, viceversa short).
Entrare su pullback al livello di EMA 50 con conferma di RSI e volumi.
Stop Loss 10-15 pips su XAUUSD, 20-30 pips su DAX.
Take Profit al primo livello di resistenza/supporto o chiudere parzialmente.
·
Esempi Pratici
Esempio 1: Entrata Long su XAUUSD
Il prezzo ritraccia sul 50% di Fibonacci con supporto confermato.
RSI indica divergenza rialzista.
Entrata long con SL sotto il minimo precedente e TP su resistenza chiave.
Esempio 2: Short su DAX con Breakout e Retest
Rottura di un supporto importante con volumi in aumento.
Pullback per retest della zona rotta.
Entrata short con SL sopra la resistenza e TP sul prossimo supporto.
Backtest della Strategia
I test storici su un campione di 100 operazioni mostrano:
Sniper Trading: 72% di operazioni vincenti con RRR 1:4.
Scalping: 65% di operazioni vincenti con RRR 1:2,5.
Payout raggiunto in media dopo 15-20 giorni di trading disciplinato.

Comments